Non vedevo tv da vari mesi un po' perchè non ho tempo, un po' perchè fino ad ora ho seguito il consiglio del mitico Gianfranco Funari che un giorno mi ha detto: "La tv è come la cacca: la fai, ma non la guardi".
Ma per riempire un po' casa mi sono fatto convincere e ho "ereditato" questo nuovo elektro-domestiko.Percio' questo fine settimana ho iniziato a guardarla, partendo dal mio programma preferito: blob.
Poi mi sono fatto prendere dal flusso e mi sono guardato anche i programmi che seguivano : Che tempo che fa, Report, Parla con me. Ho intenzione di dedicare per ognuno di questi un post particolare, quindi ora vorrei fare una considerazione in generale.
Questi tipi di programmi sono concepiti per informare, approfondire, ironizzare, far conoscere e va bene, ma la modalità è sbagliata. I produttori ed i capistruttura lottizzati della nostra azienda pubblica li concepiscono per coccolare la nicchia di telespettatori di centro-centro-centro sinistra. Questo discredita enormemente il prodotto rilegandolo ad un lato del ring ed etichettandolo come di parte (l'imprenditore guarderà mai la Dandini che intervista Dario Fo' che parla di Corrado Guzzanti e il suo nuovo film, con battute rivolte allo scorso governo?!?).Allora poi, dato che mi sembra di aver fatto una buona rivoluzione permante e militato abbastanza, mi sento coccolato a sufficienza da mammarai. Quindi spengo la tv e mi ritrovo con un altro mobile in più da pulire, ma domani... Buona Notte!


